Restauro torre campanaria Piazza Libertà Udine



Nel 2015 abbiamo avuto l’onore di restaurare la cupola del tempietto ai caduti, il porticato del Lippomano nonché la sommità della torre campanaria della centralissima Piazza Libertà di Udine, compresi i due Mori che con la loro rotazione permettono il suono della campana. Simon, l’italiano, perché guarda a Sud e Danel il tedesco, perché guarda a nord, i due giganti sono alti oltre 3 metri, che battono le ore nel cuore Udine. Era dal 1987 che non si procedeva al restauro dei due Mori, realizzati dallo scultore Vincenzo Luccardi, nel 1850. È stata un’operazione delicata iniziata con la rimozione delle due statue che sono state imbragate sollevate e calate dalla torre, successivamente sistemati temporaneamente nella Loggia di San Giovanni, invece di essere trasferiti in un laboratorio, così centinaia di persone hanno seguito da vicino l’intervento affacciandosi al tempietto ai caduti trasformato, per l’occasione, in un laboratorio di restauro. Il restauro finanziato dal gruppo Danieli di Buttrio, il direttore dei lavori fu l’Arch. Adalberto Burelli